Lele Birarelli saluta il pubblico del PalaTrento: potrà riabbracciarlo già domenica 17 agosto per l'amichevole Italia-Germania

Foto archivio Trabalza

Trento, 9 agosto 2014

 

A margine del pomeriggio trascorso ieri in Monte Bondone, per l’ultima giornata di attività dell’ITAS BIG Camp 2014, Emanuele Birarelli ha rilasciato una lunga ed interessante intervista a Trentino Volley Tv.
Ecco alcune delle sue dichiarazioni raccolte dal canale YouTube ufficiale del Club gialloblù consultabile in ogni momento all’indirizzo http://www.youtube.com/user/RTTRVOLLEY.


ITAS BIG CAMP.Sono stato con i tanti partecipanti solo un pomeriggio ma ho subito notato quanto fosse grande il loro entusiasmo per questo tipo di attività. Deve essere stata una bellissima esperienza per tutti loro e non mi riferisco solo all'aspetto pallavolistico. Mi ha fatto piacere presenziare seppur solo per poche ore ma gli impegni con la Nazionale nel periodo estivo sono sempre importanti e fitti”.
NAZIONALE VERSO IL MONDIALE.Stiamo lavorando molto dal punto di vista fisico: sala pesi ed esercizi aerobici in questa fase vanno per la maggiore ma è giusto che sia così perché il torneo, sperando di arrivare sino in fondo, sarà particolarmente lungo ed intenso e quindi servirà tanta benzina in corpo per riuscire a giocare nella migliore delle ipotesi tredici gare in venti giorni. Se si esclude l’Olimpiade, che fa un po’ storia a sé, il Mondiale è l’appuntamento più importante della pallavolo anche perché si gioca  solo una volta ogni quattro anni. Ci puntiamo tanto”.
CAPITANO AZZURRO AL PALATRENTO.Disputare le due amichevoli di agosto al PalaTrento da capitano dell’Italia per me sarà sicuramente una circostanza particolarmente piacevole, mi rende felice. Negli ultimi anni, pur lavorando spesso a Cavalese, come Nazionale non ci era mai capitato di disputare partite nel palazzetto che io considero un po’ casa mia; ci tengo quindi a ben figurare e spero che il pubblico risponda alla grande perché sia quella con la Germania di domenica 17 sia quella con il Brasile di martedì 26 saranno sicuramente due belle partite. Una festa per tutti, almeno me lo auguro”.
LA NUOVA TRENTINO VOLLEY.Siamo una buona squadra, lavoreremo tanto tutti assieme per provare a toglierci qualche bella soddisfazione. Anche tante altre Società si sono mosse bene sul mercato, gli avversari non mancano, ma penso che potremo giocarcela e vincere contro chiunque e restare stabilmente a stretto contatto con le prime. Avremo un gruppo nuovo, molto diverso dal passato, che però ha visto il ritorno di giocatori importanti, cosa che mi fa particolarmente piacere. Rispetto alle passate stagioni ci sarà più tempo per preparare l’esordio, quasi un mese fra fine del Mondiale ed inizio del campionato. Sarà l’occasione per conoscersi meglio e costruire accuratamente il nostro gioco”.
GIOVANI.Se è vero che sono contento del ritorno di Kaziyski, Zygadlo e Stoytchev, dall’altra trovo bello che nella nuova rosa ci sia tanto spazio per giocatori appena usciti dal settore giovanile della Trentino Volley. E’ un aspetto che va sottolineato e che credo inorgoglisca l’intera Società. Praticamente tutta la panchina è fatta in casa; alcuni di loro li ho visti proprio crescere, li ricordo addirittura qualche anno fa nella nostra Under 14. Sono tutti ragazzi che conosco bene e che ho trovato già molto maturi nonostante la loro giovane età. Io una chioccia? Spero di poterli aiutare ma non sarò l’unico che potrà offrire consigli utili; ci saranno anche l’allenatore ed altri compagni più esperti, ognuno nel loro ruolo. Zygadlo, ad esempio, può essere un bellissimo esempio ed un ottimo maestro per Simone Giannelli che davanti a sé ha sicuramente un grande futuro”.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa